Chi Siamo
La nostra storia, i nostri valori
Solo i migliori prodotti agricoli da oltre 2 secoli
L’Azienda Maltese che da ben sei generazioni con passione e dedizione opera nella coltivazione della vite, si trova in quella parte della Sicilia occidentale dove all’orizzonte si osservano dolci colline e distese pianure che giungono in un caldo mare.
Il sole, il mare, la terra ed il vento restano impressi nell’immaginario di chiunque venga a visitare questa Terra.
Un luogo con millenni di storia alle spalle, espresse con la sua profonda bellezza mediterranea.
La nostra storia

Dalla tradizione al Bio
Le sue origini risalgono al 1800 circa, quando da una piccola proprietà di famiglia di pochi ettari, condotti dalla nonna Cardeddra (soprannome dato alla famiglia Maltese che significa “erba spontanea”che la signora amava ripulire tra i filari), la quale con il senso del dovere e del sacrificio, superando le difficoltà dell’epoca e pregiudizi essendo donna, riuscì a portare avanti la piccola azienda che verrà ceduta negli anni ai suoi 14 figli.
Gianfranco, l’attuale conduttore, dà vita ai suoi intenti alla fine del 2004.
In rispetto alla tradizione contadina siciliana e alle sue precedenti generazioni, sceglie di utilizzare delle tecniche colturali che mirano alla salvaguardia dell’ambiente, iniziando così un percorso che lo porta oggi a poter fregiare la propria produzione col marchio di Agricoltura Biologica.
Tale impegno lo ha portato a proseguire, utilizzando tecniche naturali per la produzione di uve, che prima di tutto riuscissero ad esprimere dei “valori alimentari” (sano, buono, nutriente) e nello stesso tempo esprimessero “territorio”.

Oli e Vini della migliore qualità
Oltre al rispetto ambientale inizia per ogni appezzamento, per ogni varietà e per ogni singola pianta, l’applicazione di mirate e precise tecniche di potatura intente a ridurre la resa per ettaro, riuscendo ad esaltarne la qualità delle uve in stretta armonia con il “terroir”.
“La cura della materia prima è alla base per raggiungere ottimi vini… da grandi sensazioni…”
I risultati raggiunti sui vigneti di famiglia, con una media d’impianto di circa 15 anni, lo entusiasmano e lo spingono a credere ancora di più nei suoi progetti e impianta in altri appezzamenti di famiglia, estirpati per turnazione dopo aver raggiunto i 35 anni d’impianto, dei vitigni esclusivamente autoctoni che pian piano si vanno abbandonando: Perricone (o Pignatello); Nerello Mascalese; Damaschino.


Maltese: Oggi!
Oggi l’Azienda vede in produzione circa 15 Ha, frammentata e parcellizzata in circa 30 particelle, con una produzione annua di 1.200 Ql. di uva da tavola, sia a bacca bianca che a bacca rossa.
Tale frammentazione, per quanto sfavorevole, ha permesso di avere in possesso diversi “terroir”, diverse esposizioni e altitudini, idonee per una diversificazione di varietà coltivate utili a dare un tocco di unicità.
L’Azienda Agricola Maltese è controllata dalla “Bioagricert”,
organismo di controllo autorizzato con
D.M. n° 17911/GL/771 del Ministero Agricoltura e Foreste,
in applicazione del Reg.CEE n° 2092/91.
Codice di identificazione IT BIO 007 199165
I nostri esperti

Naim Nizam

John Doe

Marin Smith
Vuoi saperne di più
Contattaci oppure seguici sui social. Scoprirai tutta la qualità della nostra offerta di prodotti e servizi
Dove Siamo
c/da Tabaccaro, 41 91025 – Marsala (TP)
Chiamaci
mob. +39 320 2932202
Scrivici
az.maltese@mail.com
info@tenutamaltese.it