è casa...
Linda:
La mia vita fin ora è come un ricettario, a cui però non ho ancora dato un titolo ma serbo l' idea che mentre un' artista può fare ciò che vuole, una cuoca è un artigiana con l’ossessione della qualità, la quale alla fine deve far dire: com’è buono!
Nei miei viaggi porto sempre con me 3 protagonisti: le spezie, la farina , il lievito e quando arrivo sul luogo compro sempre le uova piu fresche il burro piu buono e il caffe migliore...e poi ...come dice il maestro Bottura“ è dalla imperfezione che nascono le idee nuove”.
Faccio la cociniera in Tenuta Maltese. Mi sento l' azdora della mia famiglia .
Quello che faccio di piu' è cucinare cercando di farlo sempre meglio con il piacere di promuovere la cultura italiana fatta di storia e tradizione
Nella Tenuta c'è un lavoro di squadra, di organizzazione, dall’ideazione alla realizzazione. Ognuno ha un ruolo fondamentale: è stupido pensare che è tutto merito di una sola persona...specie in cucina.
Dai mesi in cui vivo qui in Sicilia, a Marsala e nella cura che adotto nel mio lavoro sempre piu attento tra studio e ricerca all'ordine del giorno compare la parola LENTEZZA.
Per me abituata alla grande città assume oggi una risonanza ancora più significativa: un invito alla curiosità, alla necessità di coltivare il proprio stupore e non arrendersi al banale.
“Crescere lentamente. Essere come gli alberi dove le radici si riveleranno forti per le tempeste a venire”.
Leggo, viaggio, scavo quanto più possibile nella cultura ricordandomi chi sono e da dove arrivo.
Un pensiero alla mia squadra , nonchè la mia famiglia composta da mio fratello Gianfranco mia madre Maria e mio padre Antonino.
- "se vinciamo insieme, la gioia è raddoppiata; se perdiamo insieme la delusione è dimezzata. Insieme possiamo creare un futuro che nutre i nostri corpi, la nostra anima e il nostro pianeta”.-
La conclusione, infine: “Come dice Josef Beuys, un artista che mi piace e il mio maestro Daisaku Ikeda: Noi siamo la rivoluzione“.
Mamma Maria
Sono una donna che come tutte ha imparato a fare il mestiere della mamma.
Da sempre sviluppo ed esprimo il mio talento: l'arte nella pittura su tela e stoffa per corredi e accessori.
Da anni curo un' aspetto piu' delicato e artigianale: la modista per cerimonie e spose.
Presso la Tenuta Maltese dal 2020 sono diventata "la Cesarina" dove accolgo insieme ai miei figli persone da tutto il mondo che vengono a trovarmi
con il nostro Home Restaurant - Gli Stormi.
Il mio piatto forte? i dolci
Gianfranco ...
Papà Antonino...